Talparia talpa Linnaeus, 1758

Foto inf.: Hectonichus
(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Littorinimorpha Golikov & Starobogatov, 1975
Famiglia: Cypraeidae Rafinesque, 1815
Genere: Talparia Troschel, 1861
English: Mole cowry, Chocolate banded cowry
Specie e sottospecie
Talparia talpa ssp. imperialis Schilder, FA & M. Schilder, 1938 - Talparia talpa ssp. saturata Dautzenberg, Ph., 1903.
Descrizione
I gusci raggiungono in media i 50-70 mm di lunghezza, con una dimensione minima di 23 mm e una dimensione massima di 105 mm. Sono molto variabili nel modello e nel colore. La superficie del dorso è liscia e lucida, il colore di base è marrone o marrone giallastro, con tre o quattro bande trasversali gialle o marrone chiaro. I margini, la base e i denti sono completamente marrone scuro o nero. Anche i denti sono marrone scuro, ma la spaziatura dei denti è più chiara o bianca. Il mantello è grigiastro o nero, con lunghe papille cilindriche. Il mantello e il piede sono ben sviluppati, con antenne esterne. Le alette laterali del mantello possono nascondere completamente la superficie del guscio e possono essere rapidamente ritratte nel guscio.
Diffusione
Si trova nel Mar Rosso e nell'Oceano Indiano lungo l'Africa orientale (Aldabra, Chagos, Comore, Eritrea, Kenya, Madagascar, Bacino del Mascarene, Mauritius, Mozambico, Reunion, Seychelles, Somalia e Tanzania), nell'ovest Pacifico (Australia occidentale, Filippine), in Polinesia e Hawaii. Vivono sulla barriera corallina o in lagune poco profonde in acque tropicali intertidali e subtidali fino a 30 m di profondità. Possono essere trovate sotto le sporgenze e nelle piccole grotte di corallo di notte, mentre iniziano a nutrirsi al tramonto.
Sinonimi
= Cypraea talpa Linnaeus, 1758 (Basionimo) = Cypraea talpa ssp. imperialis Schilder & Schilder, 1938 = Talparia talpa ssp. imperialis Schilder & Schilder, 1938.
Bibliografia
–Verdcourt, B. (1954). The cowries of the East African Coast (Kenya, Tanganyika, Zanzibar and Pemba). Journal of the East Africa Natural History Society 22(4) 96: 129-144, 17 pls.
–Burgess, C.M. (1970). The Living Cowries. AS Barnes and Co, Ltd. Cranbury, New Jersey.
![]() |
Data: 31/01/1974
Emissione: Conchiglie e coralli Stato: Aitutaki |
---|
![]() |
Data: 16/10/1996
Emissione: Conchiglie Stato: Tokelau |
---|
![]() |
Data: 15/09/1978
Emissione: Conchiglie Stato: Samoa |
---|
![]() |
Data: 30/12/1970
Emissione: Conchiglie Stato: New Caledonia |
---|
![]() |
Data: 13/11/1974
Emissione: Cipreidi Stato: Tokelau |
---|
![]() |
Data: 26/05/1975
Emissione: Cipree Stato: Gilbert and Ellice Islands |
---|
![]() |
Data: 28/06/1982
Emissione: Conchiglie marine Stato: Wallis and Futuna |
---|
![]() |
Data: 14/05/2003
Emissione: Conchiglie Ciprea delle Kiribati Stato: Kiribati Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/11/1994
Emissione: Conchiglie Stato: Cyprus (Turkish) |
---|